Franco Zambon è stato riconfermato alla carica di presidente dell’AVIS di Susegana. La comunale “Bepi Bottene”, forte di 230 soci, ha rinnovato anche il consiglio direttivo, ora formato da Virgilio Cenedese (vicepresidente vicario), Roberto Zanatta (vicepresidente), Loris Pravisani (segretario), Andrea Cecchetto (tesoriere), Flavio Cenedese, Luca D’Aquino, Alessandra De Dea, Chiara Fornasier, Matteo Granzotto, Donatella Lovisotto, Marco Moret, Mario Pola, Alessandro Rizzo, Cristina Ros, Francesca Secco, e Stefano Zanco.
“Puntiamo a coinvolgere sempre più i nostri associati, soprattutto i giovani – spiega il presidente Zambon – anche portando il consiglio direttivo da 13 a 17 componenti, ma soprattutto programmando attività e iniziative che siano di interesse per la fascia giovane della popolazione”.
Nel 2024 l’Avis di Susegana aveva rilanciato la ciclo-escursione “Pedala con l’AVIS”, recuperando la “Susegana Pedala” da anni sospesa e ora punta a organizzare una seconda edizione ancora più partecipata. L’appuntamento è fissato per il 25 maggio.
Fin dalla sua fondazione, nel 1974, ad opera, in particolare, del primo presidente Bepi Bottene, l’Avis di Susegana è stato un punto di riferimento per l’associazionismo suseganese e vuole continuare a esserlo allargando ancora l’area di interesse verso la donazione del sangue.
Con l’Associazione La Piave è stata organizzata a marzo la Marcia dei Castelli, giunta alla sua 28^ edizione, con migliaia di partecipanti, ma già si guarda a rafforzare il gemellaggio con Porren Truy, cittadina svizzera legata agli avisini di Susegana.
Antonio Menegon
L'AZiONE, 20 aprile 2025